top of page
tour-sardegna-in-auto

TOUR SARDEGNA IN AUTO

Una vacanza in auto che vi condurrà alla scoperta delle zone più belle ed autentiche dell'isola.

 

Un tour nel sud della Sardegna in auto completo che vi permetterà di cogliere tutte le mille sfumature di questa terra magnifica percorrendo strade poco battute immerse in scenari da favola.

Itinerario del Tour

Vi presentiamo la nostra proposta di Tour della Sardegna in auto.

Con soli 5 giorni in Sardegna, potrai vivere emozioni straordinarie e creare

ricordi che non svaniranno mai.


Giorno

ARRIVO A CAGLIARI

L’arrivo è previsto all’aeroporto di Cagliari, dove appena sbarcarti potrete dirigervi al punto di ritiro della vostra auto a noleggio.

 

Al termine delle pratiche e dopo aver ritirato la vostra auto, ci dirigiamo verso la prima tappa del nostro tour: l’isola di Sant’Antioco unico caso in Europa sulla quale siano presenti popolazioni storicamente diverse per lingua, tradizioni e costumi.

 

La parte settentrionale, appartenente al comune di Calasetta, è abitata infatti da una popolazione di origine, cultura, e parlata liguri, detta "tabarchina" che deriva dalla colonia ligure, mentre invece nella parte centrale di Sant’Antioco si parla per lo più il dialetto sardo (non spaventatevi ma comprendere il tabarchino sarà una missione impossible).

Vi consigliamo di non perdere il famoso Museo del Bisso unico nell’Isola che esprime l’arte manifatturiera della tessitura appunto con il bisso una sorta di seta naturale marina ottenuta dai filamenti secreti da una specie di mollusco.

 

Pranzo libero e al termine ci spostiamo verso Calasetta: un borgo arrampicato su una collinetta che scende fino al porto dove spunta una torre, avrete modo di ammirare tutte le tipiche costruzioni bianche che si mischiano perfettamente con blu del mare e il verde dei ginepri, tipica vegetazione dell’isola.

 

Ci trasferiamo in hotel dove al termine del check in potremmo fare una splendida passeggiata lungo la spiaggia Grande, tra i più bei arenili di Calasetta.

 

Cena libera e pernottamento in hotel.


Giorno

CARLOFORTE

Prima colazione in hotel e ci spostiamo al porto di Calasetta dove lasceremo la nostra auto e ci imbarchiamo sul traghetto pubblico per approdare all’Isola di Carloforte: conserva ancora le sue origini Genovesi sia in lingua che in cultura. Isola meravigliosa che racchiude dei vicoli tipici e caratteristici, stretti e colorati.

 

Qui a Carloforte il padrone è il Tonno che viene celebrato anche in un famosissimo Festival annuale: Il Girotonno che celebra una tradizione incentrata su tonnare, rais e tonnaroti.

I tonnaroti iniziano con delle preghiere propiziatorie guidate dal Rais che li guida dalla sua Musciara ovvero la sua barca.

Da qui segue la cattura, la mattanza e la lavorazione secondo metodi artigianali che tutt’oggi avviene nelle pochissime tonnare storiche ancora attive.

 

Ovviamente vi consigliamo di non perdervi un gustosissimo pranzo a base di tonno e pertanto vi consigliamo di andare al Tonno di Corsa rimarrete estasiati.

 

In serata rientreremo con il nostro traghetto a Calasetta e ci dirigiamo in hotel.

 

Cena libera e pernottamento in hotel.


Giorno

VERSO CAGLIARI

Prima colazione in hotel e ci spostiamo verso Cagliari capoluogo dell’Isola percorrendo tutta la strada costiera e facendo degli stop che per noi sono tassativi.

 

Un primo stop di relax lo dedichiamo alla Spiaggia di Tuerredda, te ne innamorerai a prima vista e, al suo cospetto, non potrai che confermare un pensiero unanime ‘non ricordo nulla di simile!’.

 

La spiaggia di Tuerredda è una meraviglia della natura, una ‘perla’ che richiama scenari caraibici, divenuta un simbolo indiscusso della Sardegna, grazie all’intenso azzurro dell’acqua, il verde degli arbusti e l’oro delicato della sabbia finissima (è fondamentale prenotare per l’ingresso in quanto è a numero chiuso).

Pranzo libero e nel primo pomeriggio proseguiamo il nostro cammino verso Santa Margherita di Pula con sosta a Nora: è stata una delle prime città fenicie in Sardegna (VIII secolo a.C.), snodo del commercio, nonché porto dall’invidiabile posizione, nell’istmo di capo Pula, da cui si poteva salpare con qualsiasi vento, gli scavi archeologici hanno portato alla luce un cimitero fenicio punico, con resti di Tempi e Stele.

 

Al termine della visita proseguiamo verso Cagliari dove soggiorneremo in una struttura centralissima che ci consentirà di osservare i profumi, la musica e la magia dello splendido capoluogo sardo.

 

Cena libera e pernottamento in hotel.


Giorno

VISITA A CAGLIARI

Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata alla visita di Cagliari: scorci di quartieri storici con vista sul mare, vie dello shopping e terrazze panoramiche, tra cui l’inimitabile bastione di Santa Croce, dove trascorrere romantiche serate dopo tramonti infuocati.

 

Cagliari è la città principale e più popolosa dell’Isola, custodisce nei quattro quartieri storici vicende millenarie che vanno dalla preistoria al governo sabaudo.

Il quartiere Castello sorge sul colle più alto, caratterizzato da antichi bastioni, oggi terrazze in cui si anima la movida, e da pittoresche stradine su cui si affacciano dimore nobiliari: Palazzo Regio e Palazzo di Città, oltre alla cattedrale di Santa Maria.

 

Vi consigliamo per il pranzo di non perdervi la prelibatezza dei piatti tipici Cagliaritani da degustare da Pane e Casu.

 

In serata rientro in hotel, cena libera e pernottamento.


Giorno

VILLASIMIUS

Prima colazione in hotel e in questa ultima giornata non possiamo dimenticarci di fare tappa nella parte opposta dell’Isola a Villasimius: colori intensi del mare, acque limpide e brillanti, rocce granitiche, deliziose calette, lunghe distese di sabbia, lagune e colline verdi, scenari scelti per spot pubblicitari, che infondono emozioni uniche.

 

Tappe d’obbligo: Punta Molentis con l’azzurro e turchese del mare, bianco luminoso della spiaggia, punteggiata di rosa sulla battigia, e verde della macchia mediterranea e a seguire Torre delle stelle dove la sera le luci delle ville

illuminano la scogliera come fosse un firmamento e si riflettono sul mare limpido e placido, la cui risacca sbatte dolcemente su due strisce di sabbia chiara e morbida.

 

Le due distese candide separate dallo scenografico promontorio sono Cann’e Sisa e Genn’e Mari, le spiagge di Torre delle Stelle.

 

Vi consigliamo un ultimo pranzo di relax con un panino sulla battigia in uno dei chioschetti tipici e al termine rientriamo a Cagliari in tempo utile per il disbrigo delle formalità di riconsegna della macchina a noleggio e rientro nella località d’origine.

Maggiori
Informazioni

La tua quota comprende

  • Auto a Noleggio con categoria a vs scelta dall’Aeroporto di Cagliari all’Aeroporto di Cagliari per tutta la durata del soggiorno incluso:
    Assicurazione Base RCA inclusa, copre solo i danni causati a terzi. La stessa non copre i danni causati al veicolo noleggiato e da un utilizzo improprio del veicolo;

  • Sistemazione in hotel***S a Calasetta e **** a con sistemazione in camera doppia e trattamento di Bed & Breakfast;

  • 1 aperitivo tipico presso l’hotel a Calasetta;

  • Traghetto pubblico per Passeggeri da Calasetta a Carloforte e viceversa;

  • Assicurazione medico no stop Europ Assistance;

  • Iva e tasse di legge.

La tua quota non comprende

  • Il viaggio da e per la Sardegna (ma su richiesta possiamo fornirvi la nostra migliore quotazione);

  • La sistemazione in camera singola;

  • I pasti e le bevande (ove non indicato);

  • Il servizio guida, le mance, gli ingressi di ogni genere e tutto quanto non espressamente indicato in “La quota comprende”.

Ecco perché il tuo Tour della Sardegna parte da Alguer Viaggi
SPECIALISTI IN TOUR DELLA SARDEGNA

 La nostra programmazione è fatta di itinerari studiati e creati sul campo, attraverso visite dei luoghi, dei mezzi di trasporto e degli hotels.

VIAGGIA CON TUTTO ORGANIZZATO

 I nostri Tour includono voli, hotel, trasporto, visite guidate e assicurazione di viaggio. Viaggi organizzati per farti scoprire la Sardegna che non conosci.

SEMPRE DISPONIBILI PER TE

I viaggiatori che si affidano a Alguer Viaggi sono tutelati da un'assistenza attiva dal giorno della partenza a quello del rientro, 24/24 e 7/7.

OFFERTE PERSONALIZZATE

Offerte imperdibili per i nostri clienti. Inoltre, è possibile bloccare il prezzo delle nostre proposte per tutelarsi da eventuali rincari. Nessuna sorpresa prima della partenza.

Compila il modulo e ti contatteremo per prenotare o per fornirti maggiori informazioni sul Tour della Sardegna in auto.

Domande Frequenti

Il TOUR HA DELLE DATE FISSE?

No, il tour ha date flessibili che possono essere adattate in base a tutte le esigenze del viaggiatore.

POSSIAMO AGGIUNGERE AL TOUR IL TRAGHETTO O IL VOLO?

Si abbiamo la possibilità di inserire il traghetto con delle tariffe promozionali a noi dedicate e le tariffe volo in base alla vostra città di provenienza.

CHE TIPOLOGIE DI AUTO SONO DISPONIBILI?

Abbiamo a disposizione Veicoli di Categoria A es Volkswagen Up, Veicoli di Categoria B es Fiat Panda, Veicoli di categoria C es Citroen C3, Veicoli di categoria J es Toyota Aygo, Veicoli di Categoria Media come ad Esempio Skoda Kamiq, Volkswagen T-roc e Veicoli di Categoria Grande come ad esempio Volvo XC60, Volkswagen Touareg.

COSA INCLUDE IL PREZZO DEL NOLEGGIO AUTO?
  • Supplemento aeroporto/città;

  • TASSE;

  • Tassa di registrazione del veicolo;

  • Chilometraggio illimitato.

Copertura Base

Ad esempio per 7 giorni

Responsabile per la franchigia di 2.500,00 € per incidente per danni al veicolo o furto

  • Inclusa

Riduzione responsabilità economica per danni 1.800,00 €

Riduzione responsabilità economica furto 2.500,00 €

Assistenza Stradale Estesa

SI PUO’ SOSTITUIRE QUALCHE LOCALITA’ DEL TOUR?

Si certo, in base alle vostre esigenze il tour puo’ essere adattato, riformulato e modificato. Potete fare questa richiesta scrivendola direttamente nel modulo di contatti in fondo a questa pagina oppure contattandoci al numero 339 190 9032.

E’ POSSIBILE SCEGLIERE UNA TIPOLOGIA DIFFERENTE DI STANZA NEGLI HOTEL SELEZIONATI PER IL TOUR?

Certamente, si puo’ scegliere in base alla disponibilità e in fase di prenotazione una tipologia di stanza differente (es. vista mare, vista piscina, piano terra, con patio o balcone) oppure scegliere un Hotel di categoria superiore rispetto a quello preventivato.

I PASTI SONO INCLUSI NEI TOUR?

No, i nostri tour comprendono solo la colazione in hotel, eccetto alcuni programmi dove includiamo qualche esperienza particolare con degustazione e dove consigliamo dei ristoranti specifici assolutamente da provare in quanto sono già stati testati da noi personalmente. Qualora abbiate esigenze differenti, se gli hotels selezionati lo prevedono, possiamo anche proporvi il preventivo con cena e/o pranzo.

QUALI SONO LE MODALITA’ DI PAGAMENTO?

Per tutti i tour, dopo la prenotazione richiediamo un acconto del 30% alla conferma più un eventuale saldo della biglietteria aerea o navale e 30 giorni prima il pagamento totale della pratica.

bottom of page