Svizzera - Curiosità
Un detto svizzero dice che "Nove persone su dieci amano il cioccolato. La decima mente". Questo alimento fa parte della più profonda tradizione culinaria svizzera, paese che ha contribuito a diffondere l'arte dei Maestri del cioccolato nel mondo. Da più di 200 anni questo Paese si cimenta nell'arte di creare dolci e praline o stecche di cioccolato per ogni tipo di ricetta o golosità, ed ultimamente l'inventiva sembra proprio non avere limiti.
Anche se il cioccolato è di origine sudamericana, è in Europa che questo alimento fu particolarmente amato ed apprezzato, prima dalla nobiltà e più avanti da tutto il popolo.
Nel 1819 sono arrivate le prime fabbriche del cioccolato svizzere: François-Louis Cailler fu il primo fondatore, mentre Philippe Suchard fu un famoso pasticciere specializzato proprio in questo dolce. Il primo stabilimento di Lucerna venne aperto nel 1852 da Aquilino Maestrani, un italiano.
Rodoplhe Lindt fondò la celeberrima fabbrica che ancora oggi è nota in tutta Europa ed anche all'estero per la bontà del cioccolato. I turisti tedeschi, svizzeri e francesi iniziarono ben presto ad apprezzare la singolare unione fra il turismo delle Alpi e quello del cioccolato, e questo dolce anche se di origine non svizzera divenne uno dei simboli di questo paese nel mondo.